Nuove fotografie pronte per essere stampate e appese sulle vostre pareti…
Il grazioso borgo di Anghiari si trova in provincia di Arezzo, all’estremo ovest della Toscana non lontano dal confine con l’Umbria. In questo luogo si combattè la mitica battaglia di Anghiari tra le repubbliche di Firenze e Milano, resa celebre da un murale di Leonardo da Vinci oggi andato perduto. Sebbene la gloriosa nomea sia ormai passata, oggi Anghiari è un’importante destinazione turistica della Toscana: recatevi fin qui per godervi tutto quello che vale la pena vedere in centro e nei dintorni, respirare aria pulita e godersi i meravigliosi paesaggi collinari che hanno reso la regione famosa in tutto il mondo. Tra vigneti e filari, potrete alternare visite culturali ad itinerari enogastronomici, per godervi davvero la Toscana a 360 gradi, a cavallo tra il Casentino e l’Alta valle del Tevere. Una vacanza ad Anghiari, o anche un semplice weekend, va trascorso senza fretta, tanto che la località fa parte della lista delle città Slow (città del buon vivere). Ma i riconoscimenti di Anghiari non finiscono qui: è infatti parte del club dei borghi più belli d’Italia, ed ha ricevuto il titolo di Bandiera arancione dal Touring Club italiano.